![](https://static.wixstatic.com/media/3442dc_cbf2c5a23158445d919206e80374119af000.jpg/v1/fill/w_1280,h_720,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/3442dc_cbf2c5a23158445d919206e80374119af000.jpg)
![Microscopio](https://static.wixstatic.com/media/dd3d62403dc54f09840820dd24bdd4e8.jpg/v1/fill/w_705,h_470,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/dd3d62403dc54f09840820dd24bdd4e8.jpg)
CONTROLLO QUALITA' ed ETICHETTATURA
Ogni prodotto fino al capo finito deve mostrare un'etichetta obbligatoria,
come dobbiamo organizzare la nostra collezione, quali sono le regole e come si leggono i parametri ed i simboli di manutenzione.
IL CORSO
E' dedicato a tutti coloro che lavorano o lavoreranno nel campo della moda e che vogliono conoscere meglio le normative ma anche alle persone che sono interessate alla manutenzione dei capi.
Un approfondimento sulle etichette e le metodologie di controllo qualità dei prodotti tessili.
DURATA
4 ore totali LIVE (video conferenza)
-
come si legge un'etichetta di un tessuto
-
i dati tecnici e le unità di misura
-
i simboli di lavaggio
-
le normative di base e le tecniche di controllo qualità
-
analisi di laboratorio e capitolati
DOVE?
Le lezioni saranno svolte sia in presenza nel nostro studio oppure online con una programmazione ad hoc tramite google meet .
Tu deciderai al momento come organizzare i nostri incontri.
COSA TI SERVE?
Un computer collegato ad internet
(nel caso tu voglia seguire le lezioni online)
IL KIT DEL CORSO
Avrai la possibilità di scaricare sul tuo computer
-
Le slides e i documenti utilizzati durante il corso
-
Assistenza tecnica online per tutta la durata del corso
Per coloro che parteciperanno al corso in presenza sarà possibile
visionare e collezionare una serie di campioni di tessuto che fanno parte del nostro archivio tessile permanente.
perchè è necessario approfondire
la conoscenza deLLe etichette?
L'etichetta di un tessuto è necessaria per comprendere bene il valore o lo scopo dei materiali/fibre utilizzate ed allo stesso tempo per conoscere al meglio la tipologia di manutenzione e conservazione di un capo di abbigliamento. La qualità di un prodotto è sempre più importante, il rispetto degli standard è necessario.
Siete pronti a conoscere meglio questo importante
settore specifico della moda?
TUTOR del Corso
ALESSANDRO PIERATTINI Textile & Graphic Designer
VUOI CONOSCERE PIU' DETTAGLI E RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO?
Saremo a tua disposizione via mail o in video conferenza
Inviaci la tua richiesta tramite questo modulo
![Laundrette](https://static.wixstatic.com/media/903d4eed551243eaaef654f787f0e22d.jpg/v1/fill/w_836,h_557,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/903d4eed551243eaaef654f787f0e22d.jpg)